Home |
FAMILY-Domenicale |
PROSA |
SCUOLE-Via dal banco! |
Sabet in dialett |
Corsi e LAB |
Contatti
Teatro dialettale
Sabet in dialett
2025/2026
tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.00
(apertura biglietteria ore 20.00)
(apertura biglietteria ore 20.00)
sabato 1 novembre
Compagnia La Vintarola
(Carpi - MO)
"A mè i òoc"
Tratta da "A me gli occhi" di Georges Feydeau, un'esilarante commedia, tradotta e adattata in dialetto emiliano,
che mette in scena una storia antica come il teatro, la storia di un servo furbo che vuole farsi beffa del padrone stolto.
Ma non la passerà liscia, poiché, con la notizia dell'imminente matrimonio del padrone, il servo esagererà
con i suoi trucchetti provocando equivoci e uno spassosissimo caos.

sabato 15 novembre
Compagnia Gloria Pezzoli
(Bentivoglio - BO)
"Chi du dè"
Una nevicata improvvisa, una convivenza forzata, aiuterà sei sconosciuti a ritrovare loro stessi?
Lo scopriremo in questa commedia divertente e piena di colpi di scena.

sabato 29 novembre
Compagnia Bruno Lanzarini
(Bologna)
"Una ziéṅna tîra cl’ètra..."
Che fare se la zia non arriva e la sua presenza è indispensabile? Non resta che mettere in atto una brillante trovata,
ma a sorpresa un fatto inaspettato scombussolerà tutti i piani dando vita a divertenti equivoci e comiche situazioni.
Per far prevalere l’amore, una ricca zia basterà?

sabato 13 dicembre
Tra Sàccia e Panèra
(Modena)
"Tòta colpa d'na clausola"
La storia è ambientata a Modena negli anni '80 e si svolge all'interno della casa di Carlo e Mariuccia, una casa povera, praticamente una stamberga, ma dignitosa.
È la storia di una eredità annunciata che sorprende e sconvolge il misero tran-tran quotidiano della famiglia. Il lascito che cambierebbe loro la vita, però, contiene "una clausola".
La trama si sviluppa attraverso divertenti dialoghi ed esasperati malintesi, che suscitano nel pubblico ilarità e curiosità al tempo stesso.

sabato 17 gennaio
Teatro del Reno
(Pieve di Cento - BO)
"Deputè pèr sbàli"
I tentativi di un annoiato nobiluomo di provincia per fare follie con Cleopatras, famosissima vedette de Les Folies Bergère.
L’aspirante fedifrago comincia ad inventare frottole, aiutato dal fedele segretario, finché sorgono complicazioni da parte della moglie
e della terribile suocera. Sopravvengono, quindi, tensioni e imprevedibilità, causando situazioni comiche e sorprendenti.

sabato 31 gennaio
Qui dal re de begher
(Levizzano - MO)
"La gàza lèdra"
Il clima frenetico che pervade un mercato di quartiere sarà messo a dura prova da noti disturbatori e imprevisti avvenimenti, che gli scaltri commercianti dovranno riuscire a gestire di comune intesa per il bene di tutti; riusciranno nell’ardua impresa?

sabato 7 febbraio
Compagnia del Corso
(Bologna)
"Villa Paradiso? ...Mah! "
A Villa Paradiso regna la pace, finché arriva Agata, una nuova ospite un po' recalcitrante, rinchiusa da due perfidi cognati che non vedono l'ora di mettere mano sui suoi capitali.
La signora Agata stabilirà un inaspettato sodalizio e smaschererà le trame dei parenti in un finale a sorpresa.

sabato 28 febbraio
I ciocapiat ed la vintarola
(Carpi - MO)
"Tèera da bèegh"
Un trascinante ed esilarante recital, un insieme di dialoghi, poesie tratte dal libro "Tèera da bèegh" e canzoni in dialetto carpigiano,
per spiegare il passaggio dalla campagna ai giorni nostri.

sabato 14 marzo
La Querza ed Ganazè
(Modena)
"Bòuna da murìr"
L’improvvisa morte della dolce, cara e buona Frou Frou il giorno del suo matrimonio e l’immediata decisione di Eleuterio,
“vedovo facilmente consolabile”, di convolare a seconde nozze con la Contessa Amelia, insinuano il dubbio che non si sia trattato di una morte naturale...
La Contessa Amelia sarà la nuova vittima? Non sempre il primo sospettato è il colpevole, ma di certo qualcuno mente... e se mentissero tutti?

sabato 28 marzo
Compagnia I nuovi Felsinei
(Bologna)
"Al quajàn ed turen"
Odoacre sta eseguendo lavori di muratura presso una Villa padronale di campagna.
Alice, cameriera della Villa e sua ex fidanzata, medita vendetta perché 20 anni prima Odoacre ha preferito sposare, invece di lei, un’altra donna...poco avvenente, ma ricca..

sabato 11 aprile
Compagnia I Multipli con I nuovi Felsinei
(Bologna)
"Ani ciap mai"
Ci sono giornate che nascono storte, se poi ci si mettono anche i protagonisti della nostra storia con i loro malintesi, allora la giornata può diventare estremamente nera! Tornerà il sole?

sabato 18 aprile
Compagnia Arrigo Lucchini
(Bologna)
"Mo dî bän só...!"
un inedito varietà petroniano in due tempi con i musicisti Beppe Cesari e Giuliano Gamberini.
Una casalinga centometrista, due tizi piuttosto distratti, un trio targato “BO”, una rappresentante della ditta Continental,
un "Dante" in bulgnais, una zingara preveggente, le vecchie canterine “Arén butén salè limån zanfrén zanfrén zanfrån…”
e altri sketch e canzonette, in uno scoppiettante zibaldone alla maniera del classico varietà.
